di Gigi Cavalli
Dal Piemonte con passione
Due famiglie hanno lasciato le Langhe per trasferirsi in Valceno e in Valtaro
Nel cuore della Val Noveglia, in una piccola frazione di Bardi, si trova “Il casale delle querce”. Un casale scovato “per caso” su internet e che ha dato il via a un vero e proprio colpo di fulmine: in pochissimo tempo la decisione di cambiare casa, cambiare paese, cambiare regione, insomma, cambiare vita.
Questa è la storia di Roberta, Graziano e il loro bimbo che si sono trasferiti in Val Noveglia, dalle Langhe.
Sono passati sette anni, la famiglia si è allargata con l'arrivo di un altro bimbo, e ora, da un colpo di fulmine, si può parlare di una vera e propria “storia d'amore” basata sulla quotidianità, la famiglia e il lavoro.
Un lavoro, quello di Roberta, scelto per contrastare lo stress, la frenesia e la velocità della vita di città: una sala di meditazione, la Sala Sammasati, ricavata nell'antico fienile del casale. A stretto contatto con la natura, il silenzio e la pace, si possono imparare tecniche di crescita personale e di meditazione.
Un cambio di vita, questo, che ha generato a cascata un cambio di tempi, di abitudini, di amicizie. Una decisione a volte impulsiva, a volte ponderata che sta diventando un trend delle nostre vallate che si stanno ripopolando con persone provenienti principalmente dalla Lombardia, ma anche dall'estero. Persone spinte dalla voglia di cambiare vita e di investire le proprie forze, le proprie energie in nuove attività e nuove opportunità.
E quando tutto va per il meglio, il passa parola è inevitabile, ed è per questo che anche i genitori di Graziano hanno deciso di lasciare a loro volta le Langhe per trasferirsi definitivamente in una piccola frazione di Borgotaro.
“Benvenuti a tutti”.