• Italiano
  • English
  • Nederlands
La storia di lady Suzanne

Un viaggio per cercare una nuova casa, ma ha trovato un marito

Valtaro color Lavanda

La Lavanda non cresce solo in Provenza, ma anche a Borgotaro

Tratto da una storia vera

Dall'Olanda alla Valtaro: 1.570 km per portarsi il suo trattore nel nuovo podere

La casa del Mago Zurlì

Un ricordo legato alla sua "casa vacanza" in Valtaro

La donna che parlava ai pesci

Ogni casa ha una strana storia da raccontare e anche questa non è da meno

La 'voce' delle case abbandonate

Entrando in alcune case il tempo si ferma e si fa luogo da raccontare

Il 'buon retiro' di Uberto

Una dimora medievale che rievoca antichi fasti è oggi adibita a  casa vacanze

Storia di un'antica osteria

Un luogo dove l’ospitalità dura dalla notte dei tempi

Voglio andare a vivere in campagna

Post-Covid19: più che triplicate le richieste di seconde case in Val Taro e Val Ceno

Dal Piemonte con passione

Due famiglie hanno lasciato le Langhe per trasferirsi in Valceno e in Valtaro

Sempre più stranieri scelgono la Valtaro

Numerose le persone provenienti da Olanda e Belgio che scelgono le Valli del Taro e del Ceno per la "seconda casa"

Inventarsi il futuro

Una nuova vita per le case di Sbuttoni, nel Comune di Bardi, tra la Val Ceno e la Val Noveglia

Quel che resta della casa della Maestra

Quando anche i muri sono intrisi di belle storie

Come nelle favole

La Val Noveglia: un territorio dell'Alta Val Ceno rimasto immutato negli anni

Dalla Scozia con amore

Un'intera famiglia scozzese si trasferisce in Valceno

La stanza del forno

In Alta Val Taro, una terra tra Toscana e Liguria, si utilizza ancora un'antica tecnica di cottura

Il paradiso ad un’ora dalla Valtaro

I nostri siti "Immobiliare Valtaro" e "La Tua casa al mare" citati dal Finalcial Time

Noi non siamo come James Bond

Mario Balsamo e la sua famiglia hanno scelto la Valtaro come sua "seconda casa"